Type de texte | source |
---|---|
Titre | Regoli delli cinque ordini d’architectura, Rome |
Auteurs | Vignole (Jacopo Barozzi da Vignola, dit) |
Date de rédaction | |
Date de publication originale | 1562 |
Titre traduit | |
Auteurs de la traduction | |
Date de traduction | |
Date d'édition moderne ou de réédition | |
Editeur moderne | |
Date de reprint | Cassa di Risparmio di Vignola, Vignola, 1974. |
, fol. 3
A talche non come Zeusi delle Vergini fra Crotoniati, ma come ha portato il mio giudicio ho fatta questa scelta de tutti gli ordini cavandogli puramente da gli antichi tutti insieme, ne vi mescolando cosa di mio se non la distributione delle proportioni fondata in numeri semplici senza havere a fare con braccia, ne piedi, ne palmi di qual si voglia luogo, ma solo ad un misura arbitraria detta modulo divisa in quelle parti che ad ordine per ordine al suo luogo si potrà vedere, e data tal facilità a questa parte d’architettura altrimente difficile ch’ogni mediocre ingegno, purché habbi alquanto di gusto dell’arte, potrà in un’occhiata sola senza gran fastidio di leggere comprendrere il tutto, et opportunamente servirsene.
Dans :Zeuxis, Hélène et les cinq vierges de Crotone(Lien)